31 Marzo 2025

Un'oasi urbana nel cuore di Milano: il progetto di ristrutturazione in zona Farini

Nel cuore di Milano, dove il ritmo frenetico della metropoli si fa sentire in ogni angolo, esiste un rifugio pensato per sfidare il caos cittadino e offrire un’oasi di comfort e benessere. Questo stimolante progetto di ristrutturazione di un appartamento in zona Farini, concluso nel 2019, ha saputo trasformare due unità abitative separate in una residenza di 310 mq commerciali, dove natura e design dialogano armoniosamente. Scopriamo tutte le caratteristiche di questo progetto e il ruolo degli infissi Oknoplast.

1 / 5
Camera Padronale
2 / 5
Camera da letto Farini
3 / 5
Camera da letto con finestra Oknoplast
4 / 5
Bagno in marmo
5 / 5
Sauna panoramica sulla terrazza

Camera Padronale
Camera da letto Farini
Camera da letto con finestra Oknoplast
Bagno in marmo
Sauna panoramica sulla terrazza

Un progetto su misura per un nuovo standard abitativo

La priorità del committente era chiara: creare un ambiente ampio, accogliente e moderno, capace di valorizzare la luce naturale e di garantire il massimo comfort abitativo. Si trattava certamente di un obiettivo ambizioso che ha richiesto interventi strutturali significativi e un’attenta cura dei dettagli relativi alle scelte d’arredo. Il concept guida del progetto è stato il verde, inteso non solo come estetica, ma come nuova filosofia abitativa. Da qui la scelta di inserire una parete interna di oltre 15 mq, composta da piante e specie vegetali, e di trasformare la terrazza in un angolo della casa estremamente rigoglioso con piante tropicali, ulivi e palme, regalando alla casa un’atmosfera da giardino segreto sospeso sui tetti di Milano. Tutto questo al fine di creare un vero e proprio rifugio naturale che facesse quasi dimenticare di trovarsi all’interno della giungla di asfalto e cemento tipica della grande città.

In un contesto urbano sempre più caotico, progetti come questo dimostrano come sia possibile creare spazi che non siano solo funzionali, ma anche capaci di migliorare concretamente la qualità della vita quotidiana. Un perfetto esempio di come l’architettura e il design possano reinventare il concetto di abitare, coniugando natura, tecnologia e comfort in un’unica, straordinaria visione.

Il design al servizio della funzionalità

L’attenzione per la qualità della vita si riflette in ogni angolo della casa. L’ampia zona living, circondata da vetrate che incorniciano il panorama urbano, è pensata per favorire la convivialità e la continuità tra interni ed esterni. I toni neutri e i materiali naturali, come il legno e la pietra, si combinano con elementi di arredo contemporaneo, creando un’armonia visiva accogliente e raffinata.

Nella camera matrimoniale, l’elemento più distintivo è la cabina armadio a vista, con ante in vetro fumé e struttura in metallo nero, che conferisce un tocco industriale e contemporaneo allo spazio. La trasparenza delle ante permette di mantenere una percezione di profondità e leggerezza, senza appesantire la stanza. A contrasto con la modernità della cabina armadio, il soffitto con travi a vista in legno bianco decapato aggiunge un senso di accoglienza e autenticità, evocando un’estetica più naturale e rilassante. La presenza di elementi metallici, come la struttura del soffitto e i dettagli della cabina armadio, crea un dialogo tra industrial e minimalismo sofisticato.

Camera da letto con finestra Oknoplast
Le travi a vista in legno bianco decapato fanno da contrasto agli elementi metallici strutturali della camera da letto, dalla quale si accede al terrazzo con questa ampia porta-finestra Prolux Evolution di Oknoplast
Camera da letto Farini
L’elemento di design più iconico della camera matrimoniale è la cabina armadio a vista con ante in vetro. Qui vediamo anche la porta-finestra a battente del modello Prolux Evolution di Oknoplast

Tra gli elementi più iconici spiccano senza dubbio le soluzioni outdoor: una veranda attrezzata con palestra panoramica, una sauna vetrata per un’esperienza di benessere esclusiva e una piscina in acciaio inox di 4 x 2 metri, che aggiunge un tocco di lusso all’ampio terrazzo. 

Per una casa cittadina è infatti fondamentale poter godere di un ambiente esterno, concepito in continuità con le stanze interne. In questo caso, la terrazza è stata progettata in modo tale da integrarsi perfettamente con il salone, diventando uno spazio fruibile durante tutto l’anno e non solo nei momenti di relax all’interno dell’elegante sauna con vista panoramica. La piscina, inoltre, rappresenta un grande valore aggiunto per l’appartamento che trasforma la terrazza quasi in una SPA da grand hotel.

Sauna panoramica sulla terrazza
All’esterno la terrazza è arricchita da questa speciale sauna interamente circondata da vetrate, perfetta per godersi un po’ di relax con vista sullo skyline milanese

Gli infissi Oknoplast per la massima luminosità

Un ruolo chiave nella ristrutturazione è stato svolto dalla scelta degli infissi. Era infatti fondamentale individuare infissi che garantissero il massimo isolamento termico e acustico, evitando così dispersioni di calore e assicurando una perfetta insonorizzazione per proteggere l’ambiente domestico dai rumori esterni. Le finestre e le portefinestre dovevano ottimizzare l’ingresso della luce naturale, un elemento essenziale in una città dove le giornate di sole sono limitate, soprattutto in inverno. 

Moodboard progetto
Il moodboard del progetto che ha previsto l’installazione di infissi Oknoplast

Ecco, quindi, che la scelta è ricaduta sugli infissi Oknoplast, azienda leader nel settore e dalla reputazione consolidata per la qualità dei materiali e le elevate prestazioni dei suoi serramenti. In particolare, è stato selezionato il modello Prolux Evolution di Oknoplast per le finestre con apertura a battente, che rappresenta una soluzione all’avanguardia in termini di performance e design. La sua estetica snella e sottile è pensata infatti per favorire l’illuminazione naturale in casa e la maniglia in posizione centrale, anziché decentrata, dona al modello una simmetria perfetta.

È importante sottolineare che questo modello di Oknoplast è stato appositamente progettato per valorizzare la luce naturale in casa. Il suo profilo sottile e l’ampia superficie vetrata riducono le barriere visive, massimizzando al contempo l’illuminazione naturale all’interno dell’ambiente domestico e regalano una vista nitida sul panorama. Inoltre le vetrocamere sono realizzate con vetri extra-light ad elevata trasparenza, per inondare di luce la casa. Il design minimalista di questa finestra cattura immediatamente lo sguardo e regala un’estetica d’impatto, tuttavia, l’essenzialità delle linee svolge anche un’importante funzione pratica: il profilo snello permette di guadagnare ben 2 cm di superficie vetrata lungo tutto il perimetro, mentre il nodo centrale ridotto aumenta di 5 cm la superficie vetrata nella sezione centrale. Tutto questo si traduce in un 22% di luce in più rispetto ad una normale finestra in PVC che garantisce il massimo comfort abitativo.

Camera padronale
La camera da letto padronale presenta un’ampia porta finestra realizzata con il modello Prolux Slide di Oknoplast

Nella camera da letto padronale invece è stata realizzata un’intera parete vetrata utilizzando lo scorrevole Prolux Slide, che inonda la stanza di luce naturale e la isola dallo spazio esterno. Questo modello si distingue per la sua chiusura che garantisce perfetta aderenza tra anta e telaio. Il suo scorrimento fluido e silenzioso è reso possibile da rulli speciali, che supportano anche ante di grandi dimensioni, come in questo caso.

Trova rivenditore