31 Dicembre 2020

Finestre con ventilazione: cosa sono e perché sceglierle

Uno dei fattori chiave per migliorare la qualità della vita in casa e mantenere gli ambienti domestici sani, aerati e privi di umidità è scegliere i migliori infissi in termini di isolamento termico, resistenza agli agenti atmosferici e meccanismi di aerazione.

In questo articolo, ci focalizzeremo, in particolare, sulle migliori finestre con ventilazione presenti nell’attuale panorama dei serramenti.

Analizzando le caratteristiche e le differenze rispetto alle finestre standard, scopriremo i motivi per cui è così vantaggioso scegliere infissi con ventilazione di alta qualità per la propria casa.

Finestre con ventilazione: funzionamento e vantaggi per la tua casa

Le finestre con ventilazione di nuova generazione sono tutt’altro che finestre comuni.

Le aziende specializzate nella produzione di infissi in PVC e alluminio di alta qualità sono particolarmente attente al fattore aerazione, ben consapevoli che tale aspetto incide notevolmente sulla creazione di ambienti domestici sani e sul risparmio energetico.

Oknoplast è una di queste aziende: le sue finestre con sistemi di ventilazione sono realizzate in linea con i principi dettati dalle normative sull’efficienza energetica e adottano tecnologie evolute che consentono di raggiungere i più elevati standard qualitativi.

Come funzionano i sistemi di aerazione per finestre Oknoplast

Prima di entrare nel dettaglio delle finestre dotate di sistemi di ventilazione supplementare, è bene ricordare che tutte le finestre a battente Oknoplast (ad eccezione di quelle con le ante molto strette e di quelle con le cerniere a scomparsa) presentano di serie un sistema base di microventilazione, che si attiva inclinando la maniglia a 135° – ossia a metà tra la classica apertura a battente e l’apertura a ribalta.

Grazie a tale sistema di microventilazione di serie gli infissi a risparmio energetico Oknoplast contribuiscono a creare in casa un microclima più sano favorendo il ricircolo d’aria, senza incidere troppo sui consumi del riscaldamento.

Veniamo ora al funzionamento dei sistemi di ventilazione supplementare messi a punto da Oknoplast per migliorare ulteriormente il comfort abitativo e la qualità della vita in casa.

I migliori infissi in PVC o alluminio sono quelli che riescono a garantire un alto grado di isolamento termico, una significativa riduzione delle dispersioni energetiche (con conseguente ottimizzazione dei consumi e risparmio in bolletta) e un corretto e costante ricircolo dell’aria.

Ma come è possibile assolvere contemporaneamente tutti questi compiti? Con gli aeratori per finestre e i sistemi di microventilazione Oknoplast!

L’azienda ha studiato diversi sistemi di aerazione per finestre, ciascuno con il proprio funzionamento e le proprie caratteristiche. Ciò che li accomuna è la loro capacità di ventilare adeguatamente la casa, garantendo un clima perfetto e un’elevata qualità dell’aria domestica anche senza aprire le finestre.

Gli aeratori per finestre sono un efficace strumento per preservare l’efficienza delle prestazioni energetiche degli infissi e ottimizzare i consumi. Gli ambienti rimangono infatti asciutti e arieggiati, senza bisogno di aprire continuamente porte e finestre per il ricambio d’aria. Ciò significa che le dispersioni energetiche sono ridotte al minimo.

Con un sistema di ventilazione meccanica controllata ben progettato, il ricambio d’aria avviene in automatico (ossia anche a finestre chiuse) e i parametri della qualità dell’aria interna sono costantemente monitorati dai sensori.

Il funzionamento di questi speciali aeratori avviene mediante un meccanismo di scambio a doppia canalizzazione. Umidità, odori e aria viziata vengono espulsi dagli ambienti domestici e al loro posto entrano circa 30 m3 di aria fresca (filtrata da ogni impurità) per persona, ogni ora.

Inoltre, il ricambio d’aria effettuato tramite le finestre con ventilazione rappresenta un metodo smart e salva-energia: in inverno, l’aria dall’esterno arriva in casa già calda, grazie alla presenza di uno speciale scambiatore di calore a flussi incrociati.

Aereco e Ventair Oknoplast: gli aeratori per un clima perfetto in casa

Oknoplast ha studiato due meccanismi di aerazione supplementare per infissi. In entrambi, il ricircolo dell’aria avviene senza bisogno di aprire le finestre.

Aereco è un tipo di aeratore il cui funzionamento si basa sul grado di umidità della casa: un sensore installato sulla finestra percepisce infatti il livello di umidità all’interno dei locali e, sulla base di questo, attiva l’aeratore in modo automatico.

Ventair funziona invece tramite un sensore a pressione, impostabile manualmente, che assicura un flusso d’aria costante e adeguato al contesto climatico.

windAIR di Oknoplast: il top della microventilazione per finestre

L’ultima novità in casa Oknoplast è l’innovativo sistema di microventilazione perimetrale windAIR, concepito dall’azienda per ottimizzare ancora di più l’efficacia delle finestre in PVC o alluminio in chiave di aerazione, salubrità dell’aria e risparmio energetico.

windAIR si attiva con una semplice rotazione a 180° della maniglia: questa assicura un’apertura di soli 6 mm lungo tutto il perimetro della finestra, in grado di apportare numerosi vantaggi e di migliorare il comfort domestico e la qualità della vita.

Finestre con sistema windAIR e finestre standard, che differenza c’è?

Abbiamo visto che installare serramenti dotati di sistemi di ventilazione integrata significa donare alla propria casa una serie di importanti vantaggi che le finestre tradizionali non sono in grado di garantire con la stessa efficacia.

In particolare:

  • Corretto e costante ricircolo d’aria
  • Mantenimento di una temperatura stabile in casa
  • Assenza di fastidiosi sbalzi termici tra i vari ambienti
  • Minimizzazione delle dispersioni energetiche (e delle emissioni inquinanti)
  • Diminuzione del fabbisogno energetico dell’abitazione e, di conseguenza, la massima ottimizzazione dei consumi per il riscaldamento e il raffreddamento della casa
  • Possibilità di aerare gli ambienti anche in presenza di pioggia battente, poiché l’apertura di soli 6 mm impedisce l’ingresso dell’acqua annullando i rischi di infiltrazioni
  • Protezione dall’ingresso di zanzare e altri insetti
  • Sicurezza per i più piccoli

Tutto questo può avvenire grazie alla possibilità di arieggiare le stanze senza necessità di aprire le finestre, dunque con un chiaro vantaggio anche in termini di sicurezza contro i tentativi di effrazione.

Vediamo, nello specifico, le principali differenze tra gli infissi Oknoplast dotati del sistema di microventilazione perimetrale windAIR e le finestre standard prive di questa innovativa tecnologia di ventilazione ad ante chiuse.