6 Novembre 2019

Tende veneziane, scuretti o cassonetti tapparelle? Le caratteristiche dei sistemi oscuranti

Sai che la qualità della vita in casa è strettamente connessa al livello di isolamento termico e acustico delle stanze? Abbiamo visto quanto sia importante scegliere infissi a risparmio energetico per garantire la quiete e il benessere necessari tra le mura domestiche, oltre che un significativo risparmio sui consumi.

Vediamo adesso come scegliere anche il giusto sistema di oscuramento per le stanze. Tapparelle e scuretti infatti non regolano solamente l’ingresso della luce, ma danno un contributo significativo all’efficienza degli infissi

Quali sono le tipologie di sistemi oscuranti più diffuse e performanti?

Cassonetti e tapparelle 

I cassonetti in pvc 

I cassonetti interni sono un elemento molto importante, in quanto rivestono la parte meccanica dell’avvolgibile, proteggono dagli spifferi e isolano dall’esterno, sia dal punto di vista termico che da quello acustico.

Oggi esistono moltissime varietà di colori e design da poter scegliere, per cui raggiungere il risultato desiderato non sarà difficile.

I cassonetti monoblocco in pvc Oknoplast sono dotati inoltre di un profilo brevettato riempito in poliuretano espanso che assicura alti livelli di isolamento termoacustico.

Perché i cassonetti in pvc possono essere una valida alternativa ai cassetti in legno?

  • Sono facilmente ispezionabili.
  • Isolano termicamente gli interni.
  • Richiedono poca manutenzione 
  • Sono facili da pulire